Sono golosissima di zuppe e minestre...e voi? Se vi interessa la ricetta ...la cuoca marzolina vi aspetta! (...oddio la rima...)
mercoledì 4 dicembre 2013
domenica 1 dicembre 2013
November in shots
Eccoci qui, ancora una volta, tutte insieme ...
Signore e Signorine vi presento il mio ....
NOVEMBER IN SHOTS
1
2
Buonanotte Sole...
3
Benvenuta Luna ...
4
Com'era
prima proprio non mi piaceva ...ci vuole un tocco di bianco per il
lampadario della casina ...poi vedrò se è il caso di aggiungere qualcosa
in più..mumble...mumble...
5
Eh no...non potevo resistere...quello grigio per me e quello beige per Vale e poi i colori...sono quelli giusti no?
6
Visita all'Ikea...lei è venuta a casa con noi...
7
Questo
è il lettone della casina. Chi me lo ha dato mi ha raccontato che era
di sua mamma e quindi, almeno un centinaio d'anni dovrebbe averli!
8
E questo? Cosa ci farò con questo??
9
Non si butta via nulla!! Questa vetrinetta è stata ricavata dalle scatole dei vini ricevute in regalo...
10
Visita ad amici....mmm pancia mia fatti capanna...
11
Il mio primo "primitive"
12
Notte....è ora di fare la nanna...
13
Che confusione!!!
14
Che passione le forbicine!
15
Castello di Carpineti...il tempo si è femato...
16
Lanterne, candele...magica luce soffusa ...
17
Prove di bigiotteria ...
18
Una bella zuppa calda in tazza direttamente dalla Cuoca Marzolina:
lenticchie, fagioli dall'occhio, verze, pomodorini, porri e
patate...un'abbondante grattugiata di Parmigiano et voilà, la bontà
delle cose semplici...
19
La natura si scatena...solidarietà al popolo sardo...
20
Mia cugina Sarah https://www.facebook.com/sarah.angione è sul posto ad aiutare gli sfollati. Credo fermamente nella beneficenza diretta...
21
Preparando i cuoricini di Natale...
22
Una delle mie prime passioni, i gufi e le civette
23
Una bianca sorpresa ...
24
e anche oggi sembra non voler smettere...
25
Un tavolino molto ma mooolto shabby...
26
Burtroppo bi fermo qui abiche mie...ho la febbre!!!! Scusate ma non ce la faccio broprio...bi consolerò vedendo i vostri scatti, che saranno, come sempre bellissimi e interessanti!
Ciao e a bresto ...
eeeeccciù!!!
Alessandra
Ecco l'elenco delle amiche che hanno partecipato a questo divertente appuntamento...un caro saluto a tutte!
Anya Bogomilla Hopp Kids
Tiziana Cuore di Juta
Frà Frà Divagazioni antistress
Alessandra DyI Jewels
Serena Reggiani Fantasy Jewellery
Robby Roby Hay Lin bau bau
Maria Grazia La Pansè di Mary
Elena Magic Bus Modena
Silvia P. Ma Petite Maison
Sara Dionisi Marianne: cucito creativo e non solo
Giulia Rossi Rock'nGiu
Elena Bottari http://serendipityofficinadelleidee.blogspot.it/
Lisa Shabby Passion
Pamela Sweet Hugs
Monica La Barbera http://lovedlens.blogspot.it/
Marianna e Paola http://realhouseravenna.blogspot.it
Giu Pinota http://hobbyshabbyshock.blogspot.it/
Emanuela Leveratto http://ricettefuorifuoco.blogspot.it/
Chiara Gomiselli http://chiaragoarts.wordpress.com/
Mammavei http://mammavieni.blogspot.it/
mercoledì 13 novembre 2013
C'era una volta ....
C'era una volta un'abat jour carina ma un pò anonima e la sua amica cornice, per non offenderla, era anonima pure lei.
Un giorno passeggiando fra i boschi videro un'insegna "CASAMARZOLINA"...
Subito incuriosite si recarono alla porta e bussarono...".Toc Toc...è permesso?"
"Ma certo!"disse sorridendo la Signora che viveva in quella casa..."Posso aiutarvi?"
"...Ecco"...risposero .."Noi vorremmo cambiare il nostro aspetto e, guardando nel tuo giardino, osservando le cose che ci sono intorno, abbiamo pensato... chissà ... magari potresti fare al caso nostro!"
La Signora era molto buffa....aveva le mani macchiate di vernice (rigorosamente bianca!) i vestiti erano ricoperti da un'infinità di fili colorati, pezzettini di stoffa, perline, nastri pizzi e cordine...insomma chi più ne ha più ne metta si dice!
Guardò le sue anonime ospiti e, scuotendo la testa, (ma molto piano...per non offenderle) disse loro: "entrate pure...mettiamoci subito all'opera"!
Vi lascio immaginare cosa trovarono in quella casa!
Bottiglie, tappi di sughero, pezzi di legno, mobili rotti, stoffe stoffine stoffette di ogni tipo, aghi e spilli, bottoni e tante tante tante altre cose che una persona "normale" butterebbe via!
Ma la Signora no! Non si butta nulla! Tutto serve, si ricicla e cambia ...questo era il suo motto!
Fece accomodare quindi le due sbigottite "clienti" e zac! Pinza fiori colla e nastri...un pò di vernice ...carta vetrata...chiodi perline e un giro di spago...
"Ecco" disse..."vi piace?" e le fece avvicinare allo specchio....
"Ohhhh" disse L'abat-jour...."Uhhhh" disse la cornice...
E non dissero altro, incamminandosi verso casa ...
La Signora le guardò sperando che ritornassero, insomma, voleva sapere se erano contente, ma quelle fra gli Ohhh e gli Uhhh sparirono nel bosco. Mah! "Son proprio strane 'ste due" disse e, facendo spallucce, tornò alle sue faccende!
Il numero 23
Numero fortunato o
nefasto? Considerando che io sono nata il 23 ...per me è un giorno
fortunato!
Comunque sia
anch'io ho qualche 23 che si ripete nella mia vita, non sempre portatore di belle notizie, ma sempre presente ...
Il giorno in cui sono
nata
La somma dell'anno in
cui sono nata
Il giorno in cui mia mamma si è sposata
L'età di mia mamma quando mi ha avuta
Il giorno in cui è
nato mio fratello
Il giorno in cui mia nonna ci ha lasciati
Il giorno in cui è
nato L'Amoremio ...
Ecco perchè ...il 23 accompagna la mia vita!
Se vado in vacanza ...che numero pensate sia la mia camera d'albergo?
Oppure quando mi reco in ospedale per qualche visita...tac! Prendo il numerino ed....eccolo lì!
Questo ad esempio è il numero civico della casa all'Isola d'Elba dove ci siamo recati l'anno scorso!
Ma curiosiamo un pò...sbirciando fra mito e realtà e vediamo quale significato può essere attribuito a questo numero....
Il numero 23 , nella
tradizione popolare si dice sia sinonimo di fortuna, quindi il 23 è un numero fortunato. Ma, in contrapposizione a quanto appena detto, il 23 è considerato alternativamente come numero sfortunato, sinistro, oppure semplicemente strano, perfino sacro alla dea Eris ma anche alle
malvage divinità Cthulhu Mythos. (brrrr....)
tradizione popolare si dice sia sinonimo di fortuna, quindi il 23 è un numero fortunato. Ma, in contrapposizione a quanto appena detto, il 23 è considerato alternativamente come numero sfortunato, sinistro, oppure semplicemente strano, perfino sacro alla dea Eris ma anche alle
malvage divinità Cthulhu Mythos. (brrrr....)
Secondo molti studiosi della Bibbia, Gesù Cristo
nacque il 23
luglio.
- Sia il calendartio Sumero che quello Egiziano cominciavano dal 23 luglio.
- Il sangue impiega 23 secondi a circolare nel corpo umano.
- Il genoma umano contiene 23 paia omologhe di cromosomi.
- Il bioritmo del ciclo fisico dura 23 giorni.
- La Terra gira su un asse di 23 gradi e mezzo.
- Il 23 era il numero preferito da Hitler.
- 11 settembre 2001: 11+9+2+0+0+1= 23
- Sia il calendartio Sumero che quello Egiziano cominciavano dal 23 luglio.
- Il sangue impiega 23 secondi a circolare nel corpo umano.
- Il genoma umano contiene 23 paia omologhe di cromosomi.
- Il bioritmo del ciclo fisico dura 23 giorni.
- La Terra gira su un asse di 23 gradi e mezzo.
- Il 23 era il numero preferito da Hitler.
- 11 settembre 2001: 11+9+2+0+0+1= 23
...e ancora...
- William Shakespeare era nato il 23 aprile 1564 ed è morto il 23 aprile 1616.
- River Phoenix era nato il 23 agosto 1970 ed è morto a 23 anni.
- Giulio Cesare è stato ucciso con 23 coltellate.
- Pancho Villa è stato ucciso il 23 luglio 1923.
- Kurt Cobain era nato nel 1967 (1+9+6+7=23) ed è morto nel 1994 (1+9+9+4=23).
- I Templari avevano 23 Gran Maestri.
giovedì 7 novembre 2013
Un film e un libro
Tiepido e dolce ottobre...passeggio tra le foglie che scricchiolano sotto i miei piedi annusando il profumo del bosco così intenso...
Il tempo sta lentamente mutando e la natura invoglia al riposo...
L'autunno è da sempre la mia stagione preferita, soprattutto ora, da quando abbiamo trovato questa piccola casa sulla collina ...Mi piace camminare al mattino presto, quando ancora c'è quella nebbiolina profumata di castagne poi ritornare a casa e preparare la colazione accanto al camino acceso....Insomma mi sembra di vivere una favola...e così ogni volta che gli impegni di casa e di lavoro ci lasciano un pò di spazio...corriamo qui.
Alla sera o quando pioverà sarà bellissimo accoccolarci sul divano avvolti da una bella copertona morbida e guardare quei bei film in bianco e nero oppure qualche commedia romantica (anche se "qualcuno" preferisce sempre e comunque una bella partita a calcio) A proposito...avete già visto questo romanticissimo film "L'amore non va in vacanza"? A me è piaciuto soprattutto per le locations e anche se il Rosehill Cottage è
Vi consiglio inoltre questo libro:
La protagonista di questo romanzo eredita da una cugina un cottage immerso nella campagna inglese. Io l'ho letto innumerevoli volte e vi assicuro che questa delicatissima storia fra il mistero e il romantico non vi lascerà indifferenti...
Per oggi è tutto...smetto di sognare ad occhi aperti...l'intervallo è finito, torno in ufficio....
....forse....;))
domenica 3 novembre 2013
My october in shots...scusate il ritardo!
Ottobre è ormai finito da qualche giorno ...e mi devo scusare per il ritardo! In questi periodo la preparazione della mia nuova casina fra le colline mi ha preso davvero tanto tempo. Ma non volevo rinunciare a questo simpatico appuntamento suggerito da Eugenia e quindi...ecco le foto con i momenti più significativi che mi hanno accompagnato in questo bellissimo ottobre....
Cominciamo con una finestra della casina...l'interno non è ancora pronto!
Devo preparare le tendine per il sottolavello...e devo cucirle a mano (e si vede direbbe mia mamma!)
Ritorno in ufficio ... il caminetto virtuale "riscalda" un pò l'ambiente!
Una scatolina che conteneva fiocchi di sale....
Lavori in corso: questo era un fasciatoio...vediamo un pò cosa ne verrà fuori..shabbando....decoupando...
Mmmm...la nebbia agli irti colli piovigginando sale...giornata non delle migliori ma sempre affascinante...
Queste cipolline con aceto balsamico e zucchero di canna sono davvero buonissime...
Con una scatola di scarpe....
Una visita al mercatino dell'usato non poteva certo mancare!!
Idee in progress...
Passeggiando fra i boschi
...se sto fermo fermo...magari...non mi vede...
Non si butta proprio nulla...tutto può essere trasformato, no?
Un semplice spuntino...
Al lavoro ragazze!
Halloween si avvicina...vi presento Mr. Bones
Per rimanere in tema...ottima location per la casa dei fantasmi!!!
Il castello di Carpineti, una delle dimore di Matilde di Canossa...
Intorno a casa...
Sarà tutto questo camminare ma ho sempre fame...
E il barattolo del caffè? Mica vorremo buttarlo via!
Beh si..dai...più o meno ci assomiglia no?
![]() |
Un portachiavi "primitive" per la casina
Finita...pronta per una camera un pò romantica...
e il cuscino ricavato da un sacchetto di juta
Ecco qua, per ora è tutto...magari non sono proprio 31, ma queste immagini spero vi piaceranno. La prossima volta (spero ci sarà!) prometto di essere puntuale ...davvero...
ed ora...scatto a vedere i vosti scatti!!
Iscriviti a:
Post (Atom)